Una visita al Santuario Santa Maria della Croce di Crema
Data pubblicazione: 5/3/2016

Una delle attrazioni più apprezzate e visitate della città di Crema è il Santuario Santa Maria della Croce, una basilica minore cattolica costruita tra il 1490 e il 1500 dal grande valore architettonico e religioso.
Progettata da Giovanni Battagio e poi affidata a Giovanni Montanaro, ha una pianta a croce greca e si trova sulla strada per Bergamo, a un chilometro dal centro della città lombarda. Al suo interno vi sono importanti affreschi e opere, tra cui la Deposizione di Gesù di Bernardino Campi.
Visitata nel 1992 anche da Papa Giovanni Paolo II, è una meta da non perdere durante un giro turistico di Crema.
Potete raggiungere il santuario con i nostri mezzi, precisamente con il MioBus Urbano K660 o con la linea K601.
Sito ufficiale: http://bit.ly/1THUe1j
Gli orari dei nostri mezzi: http://bit.ly/1WEOTKA
Progettata da Giovanni Battagio e poi affidata a Giovanni Montanaro, ha una pianta a croce greca e si trova sulla strada per Bergamo, a un chilometro dal centro della città lombarda. Al suo interno vi sono importanti affreschi e opere, tra cui la Deposizione di Gesù di Bernardino Campi.
Visitata nel 1992 anche da Papa Giovanni Paolo II, è una meta da non perdere durante un giro turistico di Crema.
Potete raggiungere il santuario con i nostri mezzi, precisamente con il MioBus Urbano K660 o con la linea K601.
Sito ufficiale: http://bit.ly/1THUe1j
Gli orari dei nostri mezzi: http://bit.ly/1WEOTKA